
Come gli scimpanzé, i delfini e i corvi, i polpi sono tra il gruppo speciale di animali intelligenti che sono stati osservati usando strumenti. Possono cambiare il colore dell'intero corpo in soli tre decimi di secondo, ma non si limitano semplicemente ad assumere il motivo generale dell'ambiente circostante. Invece, spesso imitano oggetti specifici sottomarini. Questi cefalopodi intelligenti a volte collaborano con i pesci per trovare cibo. Cacciare in modo collaborativo consente loro di coprire un'area maggiore e aumentare le possibilità di catturare prede.
Tuttavia, alcune specie, come i grandi polpi blu Octopus cyanea, sono scontente dei loro partner pesci e dimostrano il loro disappunto colpendo i pesci sulla testa. Gli scienziati credono che l'uso del "colpire" serva a controllare ilcomportamento del partner, quando la preda è facilmente disponibile, ed evitando i pesci per rubare un pasto allettante.