Risorse
Scopri le nostre risorse sulla conservazione dell’oceano e sulla Blue Economy
Scopri di più
Esplora le nostre ultime risorse ad accesso libero
Scopri e scarica gli ultimi approfondimenti, aggiornamenti scientifici e materiali sulla blue economy e la conservazione dell’oceano.
Sfide nel ripristino degli ecosistemi di fanerogame marine del Mediterraneo nell’Antropocene
Lo studio analizza le sfide del restauro degli ecosistemi di Posidonia oceanica nel Mediterraneo, fortemente degradati dall’impatto umano. Propone strategie di gestione preventiva e interventi attivi, anche con specie tolleranti come Cymodocea nodosa, per favorire la ricolonizzazione naturale.
Riconoscere e colmare le lacune nella rendicontazione aziendale sugli impatti oceanici
Un recente studio esamina la trasparenza aziendale nell’ambito dell'ocean economy, analizzando i report di sostenibilità e i bilanci annuali: vengono valutati quali impatti le aziende dichiarano, come li misurano e se fissano obiettivi specifici, mettendo in evidenza la scarsa attenzione agli impatti specifici sull'oceano.
Contaminazione da elementi in traccia e composti organoalogeni nei detriti supraglaciali dei ghiacciai italiani
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Archives of Environmental Contamination and Toxicology, presenta la prima mappa su larga scala dello stato di contaminazione dei ghiacciai italiani e mette in evidenza la potenziale relazione con gli inquinanti marini.
Zooplancton come bioindicatore della contaminazione marina per squali elefante, balenottere comuni e mobule nel Canyon di Caprera
Uno nuovo studio dha confermato il Canyon di Caprera come hotspot di inquinamento marino, con zooplancton che presenta livelli di metalli pesanti superiori agli standard internazionali e rischi per specie minacciate.
La crescita e i flussi dei blue carbon credits favoriscono il raggiungimento degli obiettivi globali sul clima e sulla biodiversità
Un recente studio firmato da Carlos Duarte, professore alla KAUST University e membro del comitato scientifico di One Ocean Foundation, analizza la crescita dei blue carbon projects e il mercato dei relativi blue carbon credits, mettendo in luce il loro potenziale, le dinamiche economiche e le sfide di governance.
Il Canyon di Caprera: un hotspot di diversità dei cetacei nel Mar Mediterraneo occidentale
Un recente studio condotto dall’associazione SEA ME Sardinia, con il supporto di One Ocean Foundation, ha fornito dati cruciali sulla distribuzione, l’abbondanza e l'uso dell'habitat di diverse specie di cetacei del Canyon di Caprera.