
I livelli dei gas serra atmosferici hanno raggiunto un altro record massimo, “senza alcun segno di rallentamento, figuriamoci un calo, ha avvertito l'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM). Nonostante gli impegni presi nell'ambito dell'Accordo di Parigi per combattere il cambiamento climatico, le concentrazioni di anidride carbonica, metano e ossido di diazoto sono aumentate nel 2018 più della media dell'ultimo decennio.
I livelli di CO2 – il principale gas responsabile del riscaldamento globale – hanno raggiunto nuovi massimi di 407,8 parti per milione (ppm) nel 2018, rispetto ai 405,5 ppm dell'anno precedente, mostra un rapporto dell'organismo delle Nazioni Unite. Questa concentrazione è ora 47 per cento più alto rispetto a prima dell'inizio della Rivoluzione Industriale nel 1760, quando i livelli di CO2 erano intorno a 280ppm.
“Dobbiamo tradurre gli impegni in azioni e aumentare il livello di ambizione per il bene del futuro benessere dell'umanità”, ha detto il segretario generale dell'OMM Petteri Taalas.
Leggi altri articoli

L'estinzione di massa negli oceani può essere evitata riducendo i combustibili fossili

I mari in riscaldamento stanno cambiando i paesaggi sonori oceanici
