Condividi questo articolo

Le balene blu (Balaenoptera musculus) sono i più grandi animali sulla Terra, ma nonostante le loro dimensioni, gli scienziati hanno ancora molte domande senza risposta sulla loro biologia ed ecologia. Un team di ricerca dell'osservatorio sottomarino dell'MBARI ha utilizzato un idrofono direzionale per tracciare i movimenti delle balene blu e ha scoperto che questi giganti oceanici rispondono ai cambiamenti del vento per cacciare il cibo.
Quando i venti creano un evento di risalita, le balene blu cercano i pennacchi di acqua più fresca, dove il krill è più abbondante. Quando la risalita si ferma, le balene si spostano al largo in habitat attraversati da rotte di navigazione, mettendosi così in pericolo.
Leggi altri articoli
Biodiversità
24 luglio 2025
Il progetto M.A.R.E. completa la mappatura che determina lo stato di salute del Mediterraneo

Biodiversità
21 luglio 2025
Zooplancton, sentinella dei contaminanti marini: rischi per squali elefante, balenottere e mobule

Biodiversità
15 luglio 2025