Home/News/2021: un altro anno da record per le temperature oceaniche

2021: un altro anno da record per le temperature oceaniche

Pubblicato 22 febbraio 2022
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Secondo una nuova ricerca, l'anno scorso è stato registrato un record di calore per la parte superiore2.000 metri di tutti gli oceani del mondo, nonostante un evento di La Niña in corso, una caratteristica climatica periodica che raffredda le acque nel Pacifico. Le acque oceaniche più calde innescano condizioni meteorologiche estreme come tempeste, uragani e piogge intense, aumentando i rischi di gravi inondazioni. L'acqua oceanica riscaldata si espande e deteriora le vaste calotte glaciali della Groenlandia e dell'Antartide, che insieme perdono circa 1tn di tonnellate di ghiaccio all'anno, causando anche l'innalzamento del livello del mare.

Fino a quando non raggiungeremo emissioni nette zero, quel riscaldamento continuerà e continueremo a battere i record di contenuto di calore oceanico, come abbiamo fatto quest'anno, ha detto Michael Mann, uno scienziato del clima presso la Penn State University e un altro dei 23 ricercatori che hanno lavorato al documento. "BUna migliore consapevolezza e comprensione degli oceani sono la base per le azioni volte a combattere il cambiamento climatico. Più di 90% del calore generato negli ultimi 50 anni è stato assorbito dagli oceani, aiutando temporaneamente a risparmiare l'umanità e altre specie terrestri da temperature che sarebbero letali per molte specie viventi.

Scopri di più

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme