Arte e cultura

Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, tiene per sempre nella sua rete di meraviglia. Jacques Yves Cousteau

L'arte - in tutte le sue forme - diventa un alleato fondamentale per l'educazione ambientale, combinando bellezza e ispirazione con scienza e azione concreta.

L'arte può trasformarsi in un catalizzatore del cambiamento, promuovendo una maggiore consapevolezza e un impegno attivo nella protezione degli ecosistemi marini. Questo approccio permette a One Ocean Foundation non solo di celebrare la bellezza dell'oceano, ma anche di invitare le persone a proteggerlo per le generazioni future.

Arte in mare

Nel 2023 la Fondazione ha avviato una collaborazione con l’Accademia di Brera dando vita al laboratorio “Arte in Mare”, un percorso pensato per gli studenti e dedicato alla protezione dell’oceano. Il progetto mirava a sensibilizzare e coinvolgere i giovani artisti in un processo creativo di trasformazione, favorendo l’incontro tra scienza e arte in un dialogo educativo e innovativo.


L’obiettivo era valorizzare al massimo il legame tra la tutela del mare e le diverse forme espressive dei giovani talenti dell’Accademia, spingendoli a superare schemi consolidati e a immaginare scenari, tendenze e comportamenti futuri. Le opere realizzate sono state presentate in occasione di importanti appuntamenti, tra cui la One Ocean Week e il One Ocean Summit Young.

Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image

L'abisso di Nettuno

In occasione della Milano Design Week 2024 e in collaborazione con Zeitgeist19, One Ocean Foundation ha presentato un'installazione immersiva per riflettere sull'importanza del mare, delle sue risorse e di tutte le sue potenzialità. Attraverso il lavoro fotografico e sonoro dell'artista multidisciplinare Yu Lin Humm, questa mostra ha fatto luce sull'aumento della temperatura degli oceani.


Con la sostenibilità al centro, l'installazione ha presentato una selezione meticolosa di materiali, ognuno dei quali è stato scelto per le sue caratteristiche ecologiche e il profondo rispetto per il mondo naturale.

L'abisso di Nettuno image

Ocean Cinema

La terza e quarta edizione della One Ocean Week hanno incluso diverse proiezioni cinematografiche di film dedicati al mare: documentari, inediti, film storici e cortometraggi hanno riempito con successo le serate dell’evento.


Le serate sono state rese possibili grazie alla collaborazione con l'Ocean Film Festival, la Cineteca di Milano e il Riviera International Film Festival.

Ocean Cinema image

Nell’oceano di Tethys

Da giugno a settembre 2024, la Fondazione ha deciso di sostenere la realizzazione della mostra “Nell'Oceano di Tethys” di Louise Manzon, a cura di Marina Mojana, presso l'Acquario Civico di Milano.


Louise Manzon fa parte di un progetto volto a sensibilizzare e ispirare il cambiamento, ponendo ognuno di noi al centro della lotta per la salvaguardia degli oceani e invitandoci a riflettere sulla bellezza e sull'importanza dei mari primordiali, incoraggiandoci a proteggerli.

Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image
Gallery image

Oceanic Humanity

"Oceanic Humanity" è un'installazione luminosa site-specific di Avvassena, creata appositamente per la One Ocean Week 2025. L'opera è composta da cubi luminosi Quadruslight, ciascun lato dei quali mostra opere policrome che fondono due mondi apparentemente distanti: : le radiografie di corpi umani e le immagini al microscopio delle moltissime varietà di plancton che popolano l'oceano.


L’opera è stata realizzata dall’artista multidisciplinare Avvassena: con una solida esperienza internazionale, il suo lavoro si sviluppa attraverso una fusione armonica di pittura, scultura, incisione e installazione.


Oceanic Humanity image

News

Proteggiamo l’oceano insieme