Home/News/La quarta edizione della One Ocean Week si conclude a Milano

La quarta edizione della One Ocean Week si conclude a Milano

Pubblicato 28 maggio 2025
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Dal 22 al 25 maggio 2025, Milano ha ospitato quarta edizione della One Ocean Week, che si è concluso con grande partecipazione e successo, coinvolgendo oltre 2000 persone. Organizzato da One Ocean Foundation, l'evento ha rafforzato il ruolo della città come punto di riferimento per la sostenibilità e la protezione degli ecosistemi marini.

Quest'anno, la Settimana di One Ocean si è evoluta in una vera piattaforma per l'oceano, aperto ad associazioni, ONG, istituzioni di ricerca e attivisti che hanno condiviso i loro contributi e messaggi a sostegno della conservazione degli oceani.

Il cuore dell'evento era il Sfera Oceanica, una cupola trasparente evocativa allestita in Piazza XXIV Maggio, che ha trasformato l'area della Darsena in un vivace punto di incontro tra il pubblico e il mondo marino. Tutte le attività si sono svolte in questa location simbolica, rendendo l'esperienza ancora più immersiva e accessibile.

Il programma ha offerto conferenze, workshop educativi, proiezioni di film e attività interattive—gratuiti e aperti a tutti. Tra gli ospiti di rilievo c'erano l'attore e sostenitore ambientale Giovanni Storti e Andrea Morello, presidente di Sea Shepherd Italia, che hanno sottolineato l'importanza della protezione degli oceani per la salute del Pianeta e dell'umanità. Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, e la chef Chiara Pavan hanno evidenziato il legame tra cibo sostenibile e protezione dei mari. Ospiti internazionali come Johanna Maggy e Anahita Babaei hanno condiviso le loro esperienze e intuizioni come difensori e attivisti degli oceani.

Particolare attenzione è stata dedicata anche ai bambini, con laboratori creativi che spaziavano dall'origami alle esperienze sonore con i cetacei, organizzati in collaborazione con l'Acquario Civico di Milano, Sea Shepherd, Menkab e Origamate.

Un ringraziamento speciale va a tutti i relatori, partner e partecipanti che hanno reso indimenticabile questa quarta edizione.

Stiamo già lavorando all'edizione del prossimo anno—con nuove idee, nuova energia e un obiettivo comune: continuare a dare voce all'oceano.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme