
Questa specie è comunemente conosciuta come il granchio a ferro di cavallo dell'Atlantico (Limulus polyphemus) ed è parte della famiglia Limulidae. Sono creature affascinanti e bizzarre, con 5 paia di occhi e sangue blu, dovuto alla presenza di rame nell'emocianina, la loro alternativa all'emoglobina. Il loro sangue è stato utilizzato dagli anni '70 per testare la sterilità di apparecchiature mediche, strumenti chirurgici e farmaci per via endovenosa, poiché il sangue coagula in presenza di batteri. Il loro sangue è molto prezioso; un litro di sangue ha un prezzo di 15.000 dollari.
Il test di contaminazione batterica derivato dal suo sangue ha salvato la vita di innumerevoli persone che altrimenti sarebbero morte a causa di infezioni. Una media di 600.000 granchi a ferro di cavallo viene raccolta ogni anno per forniture mediche e, per evitare di uccidere l'animale, viene prelevato solo il 30% del sangue prima di essere rilasciato in mare. Purtroppo, il 10-30% muore comunque dopo il rilascio. I granchi a ferro di cavallo sono anche minacciati da varie pressioni antropogeniche. Sono comunemente mangiati in Asia e in alcune parti degli Stati Uniti, dove le loro uova sono considerate una prelibatezza.
Leggi altri articoli

Prima attività di educazione ambientale sul progetto di riforestazione della Posidonia oceanica nell'Area Marina Protetta "Isola di Bergeggi"

Review del settore Porti e Magazzinaggio: il suo impatto sull'oceano e possibili soluzioni
