
Durante l'ultima "Our Ocean Conference" tenutasi a Panama il 2-3 marzo 2023, l'Unione Europea ha confermato il suo forte impegno per la protezione e la governance dell'oceano annunciando 39 impegni d'azione per l'anno 2023, con un valore totale di 816,5 milioni di euro per tutti i progetti.
Alcuni dei progetti che l'UE finanzierà sono legati ai temi delle Aree Marine Protette (AMP), dell'inquinamento marino, del cambiamento climatico, della pesca sostenibile, delle economie blu sostenibili e della sicurezza marittima. L'UE ha anche creato uno strumento di monitoraggio degli impegni, in modo che i cittadini possano seguire i progressi nell'attuazione di tutti gli impegni presi durante la conferenza.
Oltre agli impegni sopra citati, l'UE ha anche deciso di aderire all'“Illegal, Unreported and Unregulated (IUU) Fishing Action Alliance”, che mira a combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata.
La “Our Ocean Conference”, lanciata nel 2014, mira a riunire stati, società civile e industrie, lavorando insieme per avere oceani sicuri, puliti e gestiti in modo sostenibile. La Conferenza di quest'anno si è conclusa con 410 impegni per un valore di 16,35 miliardi di dollari nei sei ambiti tematici della conferenza. Dal 2014, la “Our Ocean Conference” ha mobilitato oltre 1.800 impegni per un valore di circa 108 miliardi di dollari.