Home/News/Tour Educativo Un Oceano

Tour Educativo Un Oceano

Pubblicato 25 ottobre 2020
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

L'ambasciatore di One Ocean Foundation Alex Bellini ha concluso il suo tour educativo in alcune delle principali università italiane con una conferenza presso l'Università Bocconi di Milano. Alcune tappe si sono svolte grazie al supporto di Audi.

Il risultato è stato positivo: 770 studenti erano coinvolti nel ciclo di incontri ed erano stati informati del stato di emergenza che affronta i mari e gli oceani del mondo. Il circuito di conferenze è iniziato presso l'Università LUMSA di Roma il 21 ottobre ed è proseguito con tappe presso le Università di Firenze, Bologna e Pavia, H-Farm a Treviso e l'Università Bocconi di Milano. La piattaforma di innovazione H-Farm ospita la barca a remi che l'esploratore ha utilizzato per navigare gli oceani Atlantico e Pacifico, e con la quale sta percorrendo i 10 fiumi più inquinati del mondo, responsabili di oltre il 90% dei rifiuti di plastica che stanno stringendo i nostri oceani in una morsa letale.

Il tour, organizzato dalla One Ocean Foundation, ha sensibilizzato i giovani su come il benessere dell'oceano riguardi tutti noi. Ci sono stati numerosi riferimenti alla pandemia in corso e alla necessità di cambiare radicalmente il nostro comportamento. Le conferenze di Alex sono state accompagnate da interventi di rappresentanti della Fondazione come l'oceanografo Sandro Carniel, membro del Comitato Scientifico, e il Segretario Generale Jan Pachner, che ha sottolineato che “la sostenibilità deve diventare parte della nostra cultura e diventare parte integrante delle nostre abitudini quotidiane e del nostro modo di vedere le cose”, evidenziando perché la One Ocean Foundation si concentri sui giovani, nella speranza che possano offrire un futuro davvero più sostenibile.

Alla fine di ogni tappa, le università hanno firmato il Charta Smeralda, il codice etico che identifica ambiti di intervento concreti e immediati per la tutela del mare. In tal modo si sono impegnati a rispettarlo e ad adottarne i principi, oltre a promuoverli tra studenti e alumni.

Il tour, organizzato dalla One Ocean Foundation, ha sensibilizzato i giovani sul fatto che il benessere dell'oceano riguarda tutti noi. Ci sono stati numerosi riferimenti alla pandemia in corso e alla necessità di cambiare radicalmente il nostro comportamento.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme