
Il team Denmark SailGP presentato da ROCKWOOL ha sviluppato una nuova soluzione di gestione dei rifiuti sull'acqua realizzata con vele SailGP riciclate, che potrebbe stabilire un nuovo standard per il riciclo e la riduzione dei rifiuti durante le gare.
La soluzione – che include materiali usati, tra cui il fiocco di SailGP della Danimarca– è una collaborazione tra gli atleti danesi, One Ocean Foundation e il produttore ufficiale di vele di SailGP, Doyle Sails.
La resistente borsa si fissa saldamente nella barca d'appoggio per consentire la raccolta differenziata dei rifiuti alla fonte, incoraggiando i marinai e le squadre a terra a pensare ai loro rifiuti in modo diverso. Il concetto, che è già stato sperimentato negli eventi SailGP dal team danese dall'estate scorsa, e che da allora è stato adottato dal Canada SailGP Team e dall'Australia SailGP Team per i test a Christchurch, si è già dimostrato popolare tra le squadre.
Hans-Christian Rosendahl, atleta del Denmark SailGP Team, ha detto:


Come parte della SailGP Impact League, abbiamo sfidato i nostri atleti a proporre suggerimenti su come potremmo ridurre il nostro impatto e proteggere il nostro oceano mentre gareggiamo in SailGP – e siamo tutti d'accordo che la barca d'inseguimento fosse un'area che necessitava di una soluzione nuova e innovativa. Stiamo cercando di costruire abitudini come squadra di vela, con la guida di ROCKWOOL e One Ocean Foundation. Essere un atleta in SailGP è ispirante vedere che puoi proporre un'idea, vederla effettivamente svilupparsi e condividerla con le altre squadre.
One Ocean Foundation è partner del Denmark SailGP Team e di ROCKWOOL sin dall'inizio della Stagione 3, e ha recentemente lanciato l'iniziativa More Speed Less Plastic con il team, per premiare gli atleti per le loro gare veloci, convertendo la velocità massima del team in un'azione per deviare i rifiuti destinati agli oceani.
In collaborazione con altri team di SailGP, tra cui Nuova Zelanda, Svizzera e Canada, il team Denmark SailGP ha già deviato più di cinque tonnellate di rifiuti dalle aree costiere grazie all'iniziativa, che è iniziata a Singapore a gennaio.
“Quando si tratta di ridurre l'inquinamento oceanico, sappiamo che la raccolta differenziata dei rifiuti è estremamente importante, poiché aiuta a mitigare il problema alla fonte,” spiega il Segretario Generale della One Ocean Foundation, Jan Pachner,Siamo lieti di supportare questa grande iniziativa, che sottolinea quanto siano appassionati gli atleti danesi riguardo al nostro oceano e, insieme ad altri progetti come More Speed Less Plastic, ci aiuta a sensibilizzare sull'importanza della salute degli oceani attraverso una piattaforma di livello mondiale come SailGP.
Leggi altri articoli

Alberto Leghissa, ambasciatore di One Ocean Foundation, porta il progetto RECO al campionato italiano di vela d'altura

Grande successo per “Roby Clean Up” a Ladispoli con il supporto di One Ocean Foundation
