Home/News/More Miles Less Plastic attraversa l'oceano Atlantico con Ambrogio Beccaria

More Miles Less Plastic attraversa l'oceano Atlantico con Ambrogio Beccaria

Pubblicato 8 novembre 2023
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

L'iniziativa More Miles Less Plastic torna alla regata transatlantica con Ambrogio Beccaria, velista oceanico e ambasciatore della One Ocean Foundation. Dopo il successo ottenuto un anno fa alla Route du Rhum, la Fondazione e Ambrogio Beccaria hanno nuovamente attivato l'iniziativa ambientale More Miles Less Plastic per la Transat Jacques Vabre, una regata in doppio con partenza da Le Havre e arrivo a Fort de France, in Martinica.

Abbiamo scelto di promuovere e sostenere l'iniziativa More Miles Less Plastic della One Ocean Foundation - ha dichiarato 'Bogi' Beccaria - per sensibilizzare e compiere un'azione concreta e positiva verso il problema dell'inquinamento marino: per ogni miglio che navigherò durante la Transat Jacques Vabre, raccoglieremo un chilogrammo di plastica dalle coste con OOF, impedendone così l'ingresso in mare. Durante la Route du Rhum dello scorso anno, sono state rimosse oltre quattro tonnellate di plastica. L'iniziativa è pensata per avere un impatto tangibile attraverso una raccolta misurabile e certificata dei rifiuti dalle aree costiere dei paesi in via di sviluppo. La plastica raccolta sarà riciclata e reintrodotta nella catena del valore e le popolazioni costiere coinvolte riceveranno una remunerazione.

Ambrogio Beccaria con la sua “Alla Grande - Pirelli”, insieme al co-skipper Nicolas Andrieu, è attualmente al comando della Class 40 con un'ora e 15 minuti di vantaggio sul secondo. La regata è iniziata domenica 29 ottobre ma, a causa della tempesta Ciaran che ha colpito le coste atlantiche e oltre, l'organizzazione aveva comunicato un cambio di rotta, prevedendo una sorta di pit stop obbligatorio a Lorient, sulla costa bretone. L'arrivo in Martinica è approssimativamente previsto per il 22 novembre dopo 3750 miglia nautiche del percorso teorico che si aggiungono alle oltre 300 già percorse.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme