
Dal 20 al 23 luglio, One Ocean Foundation sarà in Sardegna per il posizionamento di tre ricevitori acustici nel Canyon di Caprera supportati dal “Leonardo” del Centro per la Ricerca e la Sperimentazione Marittima (CMRE).
I registratori, strumenti all'avanguardia appositamente realizzati per il progetto, rimarranno attivi per tre mesi e saranno posizionati in profondità, a circa 200 m sopra il fondale marino, registrando costantemente le onde sonore emesse dai cetacei con l'obiettivo di tracciare la presenza e la distribuzione di questi mammiferi.
fa parte di una serie di attività di ricerca scientifica che permetteranno di raccogliere ulteriori prove della presenza di cetacei e di valorizzare l'importanza ecologica dell'area.
I risultati della ricerca promuovono soluzioni per la mitigazione dell'impatto antropogenico sui cetacei che vivono nell'habitat, inclusa l'inquinamento acustico causato dal passaggio delle navi commerciali.
I registratori, strumenti all'avanguardia appositamente realizzati per il progetto, rimarranno attivi per tre mesi e saranno posizionati in profondità, a circa 200 m sopra il fondale marino, registrando costantemente le onde sonore emesse dai cetacei con l'obiettivo di tracciare la presenza e la distribuzione di questi mammiferi.