Home/News/Mappatura dell'oceano

Mappatura dell'oceano

Pubblicato 10 agosto 2020
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Si stima che solo circa il 5 per cento dell'oceano sia stato esplorato dall'umanità. L'immensità dell'oceano, così come i costi associati al noleggio di navi e all'impiego di tecnologie per raccogliere dati nel tempo, hanno limitato la portata diricerca marina.

Soddisfare le crescenti esigenze di una popolazione in aumento potrebbe richiedere una maggiore estrazione di risorse dall'oceano. Un'area in cui le risorse oceaniche potrebbero essere più preziose è quella dei minerali dei fondali marini. I depositi dei fondali profondi contengono un'alta concentrazione di minerali come cobalto, rame e nichel. Mentre il mondo guarda a un futuro a basse emissioni di carbonio, materie prime come queste saranno in grado di alimentare batterie e sostituire i combustibili fossili.

Una gestione responsabile di questo bene comune e la comprensione di come l'oceano stia cambiando richiedono dati estesi. Le industrie basate sull'oceano possono collaborare con le Nazioni Unite nella raccolta di dati marini attraverso solide partnership e condivisione di conoscenze. Il Decennio delle Scienze Oceaniche delle Nazioni Unite sarà un quadro chiave per la mappatura dell'oceano.

Mappare l'oceano e condividere intuizioni rappresenta un punto di svolta per promuovere un oceano sostenibile e produttivo.Mappatura dell'Oceano è uno dei 5 punti critici delle Nazioni Unite per un oceano sano e produttivo entro il 2030.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme