Home/News/Perché dobbiamo affrontare la crisi di finanziamento degli oceani

Perché dobbiamo affrontare la crisi di finanziamento degli oceani

Pubblicato 11 luglio 2022
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

La conservazione degli oceani, la ricerca e lo sviluppo sostenibile sono allarmantemente sottofinanziati in tutto il mondo. Nonostante copra oltre il 70% del pianeta, l'oceano rimane "lontano dagli occhi, lontano dal cuore" per molti. La mancanza di investimenti nell'oceano è evidente e davvero preoccupante. Tra tutti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, l'OSS 14 sull'oceano è di gran lunga il meno finanziato, rappresentando un minuscolo 0,01% di tutti i finanziamenti per gli OSS provenienti dalla finanza per lo sviluppo fino al 2019, e solo lo 0,56% di tutti i finanziamenti filantropici dal 2016.

Tuttavia, ci sono alcuni sviluppi che dovrebbero darci speranza. Il GCF ha recentemente investito nel Fondo Globale per le Barriere Coralline, e i finanziamenti filantropici per la conservazione marina sono raddoppiati nell'ultimo decennio, passando da 520 milioni di dollari nel 2010 a 1,2 miliardi di dollari nel 2020.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme