
Grazie al supporto di One Ocean Foundation, un importante evento ambientale si è svolto domenica 23 giugno a Ladispoli, dove oltre 150 volontari si sono uniti per la sesta edizione del “Roby Pulizia, organizzato dal nostro ambasciatore Roberto d’Amico, un noto surfista. L'evento si è svolto lungo la costa da Marina di Palo al Castello Odescalchi e ha visto la partecipazione attiva di One Ocean Foundation, che ha fornito preziosi contributi scientifici durante tutta la giornata, affrontando le problematiche legate all'inquinamento marino.
La giornata è iniziata con un briefing introduttivo, durante il quale è stata presentata la missione di One Ocean Foundation. Successivamente, i volontari si sono sparsi lungo la costa, raccogliendo principalmente plastica, mozziconi di sigaretta e reti da pesca abbandonate.
I partecipanti, inclusi bambini e famiglie, sono stati dotati di guanti e sacchetti per raccogliere i rifiuti, riuscendo a raccogliere oltre chili di rifiuti dall'area costiera di Marina di Palo. L'obiettivo principale dell'evento era sensibilizzare la comunità locale sull'importanza di proteggere le nostre spiagge e i nostri mari, costantemente minacciati dall'inquinamento.
Dopo la pulizia, i partecipanti si sono riuniti per una breve conversazione con Roberto d’Amico, Paul Mellidi, un graphic designer e sostenitore ambientale, e Gaia Peretti, coordinatrice del progetto di One Ocean Foundation. I tre hanno offerto prospettive diverse sulle problematiche legate all'oceano, sottolineando l'importanza di azioni concrete e quotidiane per la preservazione del nostro pianeta.
Eventi come questo si rivelano una risorsa inestimabile per creare consapevolezza tra le comunità locali per la comunità di Ladispoli e per la protezione dell'ambiente marino. Rimuovere i rifiuti dalle spiagge non solo aiuta a preservare l'habitat naturale e la biodiversità di queste aree, ma rappresenta anche un passo fondamentale nella riduzione dell'inquinamento e nella protezione dell'ecosistema marino.