
Ogni estate, migliaia di persone si riversano sulle spiagge da surf della California e dell'Australia, ignare di condividere l'acqua con un alto numero di grandi squali bianchi che si radunano al largo. Questo fenomeno è stato confermato utilizzando la tecnologia dei droni, che sta trasformando la ricerca sugli squali offrendo agli scienziati una vista a volo d'uccello di questi animali che abitano le coste del mondo.
Le osservazioni con i droni possono rivelare di più sui movimenti degli squali, le abitudini alimentari, le relazioni sociali e le reazioni degli animali alle persone nel loro habitat. Inoltre, rappresentano uno strumento importante per monitorare le spiagge e aumentare la sicurezza pubblica, tracciando l'attività degli squali e decidendo rapidamente se avvisare o meno nuotatori e surfisti.Emily Spurgeon, una studentessa laureata nel Shark Lab che lavora con i droni, dice: "tutti i nostri sforzi riguardano sia la protezione del pubblico sia la sensibilizzazione sul fatto che le persone condividono un habitat importante con questi giovani squali bianchi.