Home/News/Alimenti blu

Alimenti blu

Pubblicato 5 aprile 2023
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Gli alimenti blu — animali, piante e alghe raccolti da ambienti d'acqua dolce e marina — forniscono proteine a oltre 3,2 miliardi di persone, sono una fonte chiave di nutrienti in molte comunità costiere, rurali e indigene, e sostengono i mezzi di sussistenza di oltre 800 milioni di persone, la maggior parte delle quali lavora in sistemi su piccola scala.Nonostante il loro contributo ai sistemi alimentari a livello globale, gli alimenti blu tendono ad essere sottorappresentati nelle discussioni su come nutrire in modo sostenibile la popolazione mondiale nei prossimi decenni.

Uno studio recente dell'Università di Melbourne ha dimostrato come l'introduzione dei "cibi blu" nella nostra dieta potrebbe aiutare a combattere la malnutrizione globale, le malattie e il cambiamento climatico. I cibi blu sono organismi acquatici come alghe, microalghe, crostacei e piccoli pesci ricchi di nutrienti essenziali e che possono essere coltivati in modo sostenibile. La malnutrizione è una sfida globale, con oltre 820 milioni di persone che soffrono la fame e più di due miliardi malnutrite a causa di una dieta squilibrata. I cibi blu potrebbero offrire una soluzione a questo problema, poiché contengono proteine, omega-3, vitamine e minerali.

Coltivare alimenti blu è anche più sostenibile dal punto di vista ambientale, richiedendo meno acqua, terra e fertilizzanti rispetto all'allevamento di animali terrestri. Infine, gli alimenti blu aiuterebbero a combattere il cambiamento climatico, poiché assorbono anidride carbonica e producono ossigeno. In sintesi, introdurre alimenti blu nella nostra dieta potrebbe avere numerosi benefici per la salute umana, l'ambiente e la sostenibilità globale.

Scopri di più

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme