
Negli ultimi dieci anni, gli scienziati hanno trovato prove di biofluorescenza in più di 200 specie di pesci, tra cui due specie di squali gatto e tartarughe marine.
La biofluorescenza èl'assorbimento e la riemissione della luce da parte degli organismi viventi. Gli organismi fluorescenti hanno proteine incorporate nella loro pelle o in altri tessuti che assorbono energia dalla luce solare e la riemettono come un colore diverso.
Con la biofluorescenza, le lunghezze d'onda blu della luce colpiscono la superficie di un animale e vengono poi emesse come un colore diverso, di solito vivaci verdi, arancioni e rossi. Questo è diverso dalla bioluminescenza, in cui animali come le meduse o le lucciole generano la propria luce attraverso una reazione chimica.