Home/News/Un acquario pieno di nuove specie

Un acquario pieno di nuove specie

Pubblicato 7 febbraio 2023
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

L'anno scorso è stato un anno pieno di sorprese nel mondo marino. Nel 2022, gli scienziati hanno scoperto abbastanza nuove specie da riempire un intero acquario. A dicembre, un team di scienziati del Museums Victoria Research Institute si è imbattuto in una miriade di nuove specie precedentemente sconosciute durante una spedizione alle remote Isole Cocos.

Gli animali delle profondità marine, come tutti gli esseri viventi, si sono evoluti e adattati al loro ambiente. Il loro ambiente ostile, caratterizzato da basse temperature, oscurità totale e pressione intensa, ha portato queste specie a sviluppare caratteristiche vantaggiose e apparenze insolite. Tra le specie recentemente scoperte, alcune sono estremamente peculiari, ad esempio una nuova variante di spiderfish tributo ha pinne inferiori lunghe e sottili, che utilizza per ancorarsi al fondale marino dandogli l'aspetto di un ragno. Gli organismi delle profondità marine hanno anche occhi poco sviluppati, a causa dell'oscurità; tra di loro è stata scoperta un'anguilla cieca. Oltre al suo aspetto insolito, dovuto a una pelle gelatinosa che la fa sembrare un fantasma, è anche una delle poche specie di pesci a partorire piccoli vivi.

Tuttavia, la maggior parte di queste specie deve ancora essere identificata e ricevere un nome scientifico. Le profondità dell'oceano pullulano di creature strane e meravigliose. Man mano che gli esseri umani si spingono più in profondità nell'oceano, sempre più ne verranno scoperte. Si stima che oggi ci siano tra 100.000 e 1.000.000 di specie marine ancora da scoprire.

Scopri di più

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme