Riconoscere il ruolo potente dello sport nella sensibilizzazione alla sostenibilità degli oceani.
Alla One Ocean Foundation riconosciamo il ruolo potente che lo sport svolge nella sensibilizzazione alla sostenibilità degli oceani. Attraverso i nostri progetti dedicati alle squadre sportive, sfruttiamo l'influenza e la portata delle comunità sportive per promuovere la conservazione degli ecosistemi marini.
Collaborando con squadre internazionali di alto livello, velisti e atleti di tutto il mondo, ci proponiamo di comunicare l'urgente necessità di preservare l'ambiente marino, sfruttando la piattaforma unica dello sport per coinvolgere e ispirare all'azione. Le nostre iniziative dimostrano come lo sport possa fungere da catalizzatore per la gestione dell'ambiente, promuovendo un impegno collettivo per la protezione del mare.
SailGP
Dal 2022, One Ocean Foundation è partner di Race For The Future del ROCKWOOL Denmark SailGP Team per la Impact League del campionato SailGP. Nel corso degli anni, abbiamo organizzato workshop, mostre d'arte, pulizia delle spiagge e laboratori pratici in cui i giovani hanno potuto esplorare il plancton al microscopio e osservare microplastiche e cristalli di sabbia. Su scala più ampia, abbiamo lanciato progetti ambientali di grande impatto: “L'hotel dei cavallucci marini” nel Mar Piccolo di Taranto (2023), e il progetto “Race to Restore” per la ripiantumazione dell'eelgrass in collaborazione con il CERI e la Dalhousie University (2024).
Scopri di più guardando il nostro video
FIV
Dal 2021, One Ocean Foundation è il partner ufficiale per la sostenibilità della Federazione Italiana Vela, che lavora insieme per promuovere la protezione degli oceani e le pratiche sostenibili. Abbiamo creato un “kit di sostenibilità” per le scuole di vela della FIV, che comprende strumenti per la pulizia delle spiagge e materiale didattico sui rifiuti marini, raggiungendo oltre 750 giovani velisti. Nel 2024, FIV e UVAI hanno aderito al progetto RECO della Fondazione, riconoscendo il ruolo dell'Ufficiale Ecologico di Bordo per promuovere la sostenibilità in mare.

US Kids Venice Open
One Ocean Foundation ha esteso il suo impegno per la protezione degli oceani al mondo del golf attraverso l'iniziativa More Birdies Less Plastic. Nel 2023 e nel 2024, il progetto ha coinvolto centinaia di giovani giocatori di oltre 40 Paesi, sensibilizzandoli sull'inquinamento marino. Per ogni birdie segnato, 1 kg di plastica viene rimosso dalle aree costiere, dimostrando come lo sport possa contribuire a un cambiamento ambientale positivo.
