Home/News/Workshop interattivi sulla macrofauna marina

Workshop interattivi sulla macrofauna marina

Pubblicato 1 settembre 2022
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Ad agosto abbiamo organizzato 3 laboratori educativi presso la Range Rover House a Porto Cervo, coinvolgendo bambini e famiglie in laboratori interattivi per scoprire il mare e i suoi grandi abitanti. Attraverso video informativi e schede illustrate, i giovani partecipanti hanno affrontato i temi dell'inquinamento marino, degli spiaggiamenti e dell'impatto antropogenico sulle specie di macrofauna marina.

All'apertura degli incontri, il biologo Mattia Leone ha introdotto i partecipanti al tema degli spiaggiamenti, che purtroppo sono sempre più frequenti lungo le nostre coste. Successivamente, con l'aiuto di un delfino gonfiabile e di alcuni manuali illustrati, sono state definite le strutture anatomiche che ci permettono di distinguere le specie regolarmente presenti nei nostri mari. Dopo una breve introduzione generale sui cetacei, i giovani partecipanti hanno affrontato i temi dell'inquinamento da macro e microplastiche, dell'inquinamento acustico, della pesca intensiva e del traffico nautico. In conclusione, sono stati mostrati alcuni video girati durante attività di ricerca per il soccorso marino e incontri speciali con balene e delfini.

Il coinvolgimento diretto dei bambini rende più efficace la comprensione di questioni complesse come l'inquinamento e l'impatto antropogenico sugli ecosistemi. Inoltre, a ogni partecipante è stata consegnata una bottiglia della One Ocean Foundation, con la speranza che sia la prima di molte altre scelte sostenibili!

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme