
Mercoledì 26 giugno, One Ocean Foundation ha realizzato un nuovo intervento di riforestazione marina nell'ambito del progetto Blue Forest. Il sito scelto per questo intervento, il secondo all'interno dell'Area Marina Protetta di Portofino e il terzo dall'inizio del progetto, si trova nella zona di Punta Pedale.
Ecco, il Posidonia oceanicaIl prato è parzialmente danneggiato a causa di una combinazione di impatti antropogenici e fattori naturali, tra cui l'ancoraggio incontrollato, soprattutto durante la stagione estiva, e le conseguenze di violente tempeste invernali, che sono diventate sempre più frequenti negli ultimi anni a causa del cambiamento climatico. Queste condizioni richiedono un intervento di restauro ecologico per ripristinare l'ecosistema marino e promuovere il ritorno della biodiversità.
Lo sforzo di riforestazione copre un'area di fondale marino di 100 metri quadrati, con 10 tappeti di fibra di cocco su cui circa 2000-2500Posidonia oceanicaLe piantine vengono piantate. Queste piantine sono state raccolte e selezionate da esemplari naturali che sono stati eradicati dal prato.
Il progetto Blue Forest, supportato da partner tecnici e scientifici di alto livello come il DiSTAV dell'Università di Genova e l'I.S.S.D., monitorerà le condizioni del sito ogni tre mesi a partire da settembre 2024. Questa attività di monitoraggio consentirà la raccolta di dati scientifici cruciali e la valutazione dell'efficacia dell'intervento di riforestazione.
Per saperne di più sul progetto e sulle attività in corso, visita la pagina web dedicata all'indirizzo https://www.1ocean.org/posidonia/blue-forest