Home/News/Tre esperti di fama internazionale si uniscono al Comitato Scientifico di One Ocean Foundation

Tre esperti di fama internazionale si uniscono al Comitato Scientifico di One Ocean Foundation

Pubblicato 15 settembre 2024
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Dall'inizio, One Ocean Foundation ha guidato le sue attività attraverso un Comitato Scientifico internazionale composto da ricercatori di spicco nei rispettivi campi. Questo approccio garantisce che ogni progetto, iniziativa e azione della Fondazione sia basato su dati scientifici rigorosi e aggiornati, con l'obiettivo di ottenere risultati concreti e misurabili per la protezione degli ecosistemi marini e la conservazione dell'oceano.

Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a tre nuovi membri illustri: Professoressa Ana Queirós, ecologo marino ed esperto di cambiamenti climatici presso il Plymouth Marine Laboratory, Professoressa Judith Walls, professore di gestione della sostenibilità presso l'Università di San Gallo, e Professoressa Elisa Palazzi, fisico del clima presso l'Università di Torino.

Con i loro contributi, One Ocean Foundation consolida ulteriormente il suo impegno nello sviluppo di soluzioni innovative e basate su evidenze mirate alla sostenibilità a lungo termine.

Per scoprire il comitato scientifico completo clicca qui

Chi sono

Ana Queirós

Ana Queiròs è un'ecologa marina ed esperta di cambiamenti climatici presso il Plymouth Marine Laboratory, Regno Unito. È anche Professore Onorario presso l'Università di Exeter. Riconosciuta a livello internazionale, guida e consiglia programmi di ricerca globali per sviluppare soluzioni basate su prove per una gestione spaziale marina "climate-smart", collaborando con comunità politiche, industriali e finanziarie. Si specializza nella progettazione di Aree Marine Protette e Pianificazione Spaziale Marina ed è attiva nello sviluppo sostenibile (ad esempio, UNESCO "Man&Programma "Biosphere") e conservazione del carbonio blu delle alghe. Partecipa a processi di alto livello come la COP dell'UNFCCC e il Decennio delle Scienze Oceaniche delle Nazioni Unite.

Judith Walls

Judith Walls è Professoressa e Presidente di Gestione della Sostenibilità presso l'Istituto per l'Economia e l'Ambiente (IWÖ-HSG) e Associate Dean per la Responsabilità e la Sostenibilità presso l'Università di San Gallo. In precedenza è stata assistente universitaria presso la Nanyang Business School (NTU) a Singapore e la John Molson School of Business (Concordia) a Montreal, e ha completato una borsa di studio post-dottorato presso l'Università del Michigan. Ha conseguito un dottorato in Management, un MBA e un MSc in Biodiversità e Salute degli Ecosistemi. Ha pubblicato articoli premiati sulla governance aziendale e la sostenibilità e ha lavorato nella consulenza per le relazioni con gli investitori in Europa e Asia, oltre che con ONG in Africa e Mongolia. Fa parte di consigli consultivi per organizzazioni studentesche e iniziative ESG.

Elisa Palazzi

Elisa Palazzi è professoressa di fisica del clima presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino ed è affiliata all'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Studia il sistema climatico e i processi terrestri, concentrandosi sugli impatti attuali e previsti dell'aumento delle temperature nelle regioni montane. Partecipa a diversi progetti nazionali e internazionali sull'evoluzione attuale e futura degli ambienti montani. Ha esperienza nella comunicazione scientifica attraverso conferenze pubbliche, festival, scuole e partecipazioni a programmi televisivi e radiofonici. Ha scritto tre libri sul clima ed è stata autrice e conduttrice di un podcast sul clima.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme