
Un nuovo studio rivela che il fenomeno nei reef profondi in cui i coralli mostrano colori brillanti (fluorescenza) è inteso a servire come meccanismo per attirare le prede. Lo studio dimostra che gli animali marini di cui si nutrono i coralli riconoscono i colori fluorescenti e ne sono attratti.
Molti coralli mostrano un motivo di colore fluorescente che evidenzia le loro bocche o le punte dei tentacoli, un fatto che supporta l'idea che la fluorescenza, come la bioluminescenza (la produzione di luce attraverso una reazione chimica), agisca come un meccanismo per attirare le prede. Lo studio dimostra che l'aspetto luminoso e colorato dei coralli può agire come un'esca per attirare il plancton nuotatore verso predatori che vivono sul fondo, come i coralli, e specialmente in habitat dove i coralli necessitano di altre fonti di energia in aggiunta o in sostituzione alla fotosintesi.