Home/News/One Ocean Foundation alla 53ª regata Barcolana

One Ocean Foundation alla 53ª regata Barcolana

Pubblicato 8 ottobre 2021
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

“Congratulazioni al nostro Ambasciatore Furio Benussi e a tutto il team a bordo di Arca SGR per aver portato alla vittoria le tematiche di protezione del mare nella 53ª Barcolana – queste sono state le parole di Riccardo Bonadeo, Vice Presidente Esecutivo di One Ocean Foundation quando Arca SGR è arrivata al molo – ma ancora più importante – continuò – è l'impegno costante e quotidiano di tutta la squadra a favore della missione di One Ocean Foundation, grazie al Fast and Furio Sailing Team così come alle nostre altre due ammiraglie, Anywave di Alberto Leghissa con Mauro Pelaschier e Anemos II di Marco Bono”.

La 53ª Barcolana si è svolta in condizioni meteorologiche molto difficili, con raffiche improvvise e intense di Bora – il vento impetuoso e freddo che soffia su Trieste da nord-est – oltre i 40 nodi, quasi 80 km/h. Il maxi di 100 piedi – circa 30 metri – Arca SGR ha vinto dopo aver superato un altro concorrente nella seconda tratta della regata, seguendo la boa nelle acque slovene, dimostrando l'impegno necessario per avere successo anche quando si è favoriti per la vittoria.

Immagine 1
Immagine 1

La grande soddisfazione della squadra vincente è seguita da quella di One Ocean Foundation che, oltre alle barche in gara con i colori della Fondazione, ha portato a termine con successo le attività previste a terra.

La grande soddisfazione della squadra vincente è seguita da quella di One Ocean Foundation che, oltre alle barche in gara con i colori della Fondazione, ha portato a termine con successo le attività previste a terra: la diffusione delCharta Smeralda,grazie all'ospitalità della Federazione Italiana Vela e degli stand di Arca SGR che hanno riunito a bordo un gruppo di piccoli atleti della Società Velica Barcola e Grignano a bordo di Anemos II con Caterina Banti, nuova ambasciatrice della Fondazione e medaglia d'oro olimpica a Tokyo 2020, e Mauro Pelaschier. I due Ambasciatori hanno parlato di vela ma soprattutto di sostenibilità e buone pratiche a bordo, insieme a loro anche la stella nascente di Trieste, Alice Linussi, timoniere diAnemos, che ha guidato la barca a finire al 9º posto assoluto.

Anywave, d'altra parte, è stata vittima di condizioni meteorologiche difficili e ha subito un disalberamento, senza alcuna conseguenza per l'equipaggio e gli ospiti a bordo. In conformità con l'impegno al progetto RECO (Responsabile ecologico a bordo) e ai dettami della Charta Smeralda, l'albero è stato successivamente recuperato dal fondale marino e riportato a terra grazie al lavoro delle unità nautiche e dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Trieste.

One Ocean Foundation ha anche partecipato al Barcolana Sea Summit nei giorni precedenti la regata. All'apertura, il 6 ottobre, il vicepresidente esecutivo Riccardo Bonadeo ha partecipato a una tavola rotonda con la delegata alla sostenibilità della Federvela, Flavia Tartaglini, e il presidente della Barcolana, Mitja Gialuz. Il giorno successivo è stato il turno del membro del Comitato Scientifico della One Ocean Foundation, Sandro Carniel, che ha parlato con un video sul tema “Il mare inizia qui”

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme