Home/News/La seconda edizione di #ProgettoMARE si è conclusa con successo!

La seconda edizione di #ProgettoMARE si è conclusa con successo!

Pubblicato 18 luglio 2023
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

M.A.R.E. - "Marine Adventure for Research and Education" è un progetto di citizen science sviluppato dal Centro Velico Caprera in collaborazione con One Ocean Foundation come partner scientifico. L'obiettivo principale è monitorare lo stato di salute del Mar Mediterraneo, concentrandosi sui livelli di inquinamento delle acque, sul monitoraggio della biodiversità marina e sulla sensibilizzazione riguardo alla sostenibilità e alle problematiche legate agli oceani tra i partecipanti a bordo.

Durante la prima edizione, abbiamo attraversato il Mar Tirreno, mentre quest'anno abbiamo completato gli studi sul Mar Mediterraneo analizzando le acque del Mar Adriatico.

Le attività di campionamento si sono concluse il 1° luglio dopo 70 giorni di navigazione, coprendo oltre 1230 miglia, visitando 5 stati e ospitando quasi 100 ospiti. I biologi di One Ocean Foundation a bordo hanno coordinato la raccolta di 20 campioni di eDNA per monitorare la biodiversità marina e 46 campioni di zooplancton per fornire dati sull'ecotossicologia delle acque costiere del Mar Mediterraneo.

Il UNO Il catamarano ha servito anche come laboratorio galleggiante per altri quattro ricercatori provenienti da cinque istituzioni di ricerca italiane e internazionali. Un ringraziamento speciale all'Università dell'Insubria, all'Università di Padova, all'Università del Salento, al CoNISMa, alla Stazione Zoologica Anton Dohrn e all'Istituto Ruđer Bošković per la loro collaborazione e il contributo scientifico a questo progetto speciale.

I campioni raccolti saranno sottoposti a diverse analisi e One Ocean Foundation fornirà nuovi dati alla comunità scientifica, confrontando i risultati del Mar Tirreno precedentemente esplorato con i nuovi risultati del Mar Adriatico per comprendere meglio lo stato ecologico attuale del Mar Mediterraneo.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme