Home/News/Il primo One Ocean Summit organizzato da One Ocean Foundation.

Il primo One Ocean Summit organizzato da One Ocean Foundation.

Pubblicato 23 settembre 2021
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Il 21 settembre, presso Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, si è tenuto il primo One Ocean Summit organizzato da One Ocean Foundation, sotto il patrocinio del Comune di Milano, un evento dedicato a presentare i progetti e le attività svolte dalla Fondazione per ilprotezione degli oceani.

In questa occasione, One Ocean Foundation ha riunito la sua rete di partner, aziende, accademici e istituzioni, per presentare il suo impegno verso una transizione sostenibile dell'economia, per creare un dibattito e promuovere la consapevolezza sull'importanza di questi temi.

L'evento, sostenuto da Borsa Italiana, è stato caratterizzato da una serie di interventi autorevoli e appassionati, che hanno coinvolto relatori provenienti dal mondo della scienza, dell'economia, dello sport e delle istituzioni.

Dopo un breve benvenuto da parte del Vice Presidente di One Ocean Foundation Riccardo Bonadeo e del Presidente della Borsa Italiana Andrea Sironi, sono intervenuti il Segretario Generale Jan Pachner e il Responsabile Operativo Giulio Magni per presentare i risultati ottenuti nei primi tre anni di vita della Fondazione. Per citare solo alcuni numeri: oltre 146 attivitàrealizzato dal 2018 e più di 13 mila giovani coinvolti nei vari progetti di sensibilizzazione.

Immagine 1
Immagine 1

In questa occasione, One Ocean Foundation ha riunito la sua rete di partner, aziende, accademici e istituzioni, per presentare il suo impegno verso una transizione sostenibile dell'economia, creare un dibattito e promuovere la consapevolezza sull'importanza di queste tematiche.

Sul palco erano presenti anche Mauro Pelaschier e Max Sirena, entrambi ambasciatori della One Ocean Foundation e velisti professionisti che hanno scritto e scriveranno il passato e il futuro della storia della vela italiana, testimoniando come la vela e lo sport in generale siano un canale significativo di consapevolezza ed educazione per le future generazioni.

A livello scientifico, contributi sono stati dati da Catherine Warner, Direttrice del centro CMRE-Nato di La Spezia, e dall'oceanografo Sandro Carniel, primo ricercatore del CNR e membro del comitato scientifico e della fondazione, che ha sottolineato l'importanza dell'oceano per la vita del pianeta evidenziando anche come il crisi climatica sta causando un degrado dell'ecosistema marino su scala globale.

Il One Ocean Summit 2021 si è concluso con la presentazione del risultato di una ricerca pluriennale sull'Economia Blu, l'Ocean Disclosure Initiative, un progetto sviluppato in collaborazione con SDA Bocconi, McKinsey and Company e CSIC. Questo strumento innovativo, presentato dal Presidente del Comitato Scientifico Stefano Pogutz, intende essere un supporto per aziende e investitori per misurare e riportare l'impatto delle attività aziendali sull'ecosistema marino.

L'evento si è concluso con i saluti del Vice Presidente Riccardo Bonadeo che ha ringraziato i presenti e i partner che, con il loro contributo, rendono possibile la realizzazione dei progetti della fondazione.

Vai al sito web dell'Ocean Disclosure Initiative

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme