
Le alghe marine sono da tempo note per essere tra le piante a crescita più rapida del pianeta, ma fino ad oggi è stato molto difficile stimare quanto sia grande l'area coperta dalle loro foreste. Poiché la maggior parte dei satelliti non può effettuare misurazioni alle profondità in cui si trovano le foreste sottomarine, gli scienziati si sono affidati a milioni di registrazioni sottomarine provenienti dalla letteratura scientifica, da archivi online, da erbari locali e da iniziative di scienza partecipativa.
Con queste informazioni, hanno modellato la distribuzione globale delle foreste oceaniche, scoprendo che coprono tra 6 milioni e 7,2 milioni di chilometri quadrati. È più grande dell'Amazzonia!!
Questi risultati sono incoraggianti poiché, crescendo, le alghe assorbono grandi quantità di carbonio dall'acqua di mare e dall'atmosfera, assorbendo globalmente tanto carbonio quanto la Foresta Amazzonica. È quindi cruciale garantire la loro protezione e conservazione a livello mondiale.