
L'oceano, che copre il 70% della superficie terrestre, svolge già un importante ruolo ecologico. Infatti, assorbe il 25% del totale di CO2 nell'atmosfera. Tuttavia, si sta acidificando e l'aumento delle temperature ne sta riducendo la capacità di assorbimento.
Fondamentalmente, gli scienziati hanno installato una nuova tecnologia nel porto di Los Angeles, che pompa acqua di mare e la sottopone a una carica elettrica. Converte il CO2 disciolto nell'acqua di mare in una polvere bianca fine contenente carbonato di calcio, il composto presente nel gesso, nel calcare e nei gusci di ostriche o cozze.
Questa polvere può essere scartata di nuovo nell'oceano, dove rimane in forma solida immagazzinando CO2. Nel frattempo, l'acqua pompata ritorna al mare, pronta ad assorbire più anidride carbonica dall'atmosfera.
Rimuovendo l'anidride carbonica, questi scienziati stanno rinnovando la capacità dell'oceano di assorbire ulteriore anidride carbonica dall'atmosfera.