Home/News/Il Team Denmark SailGP e la One Ocean Foundation vincono la S3 Impact League!

Il Team Denmark SailGP e la One Ocean Foundation vincono la S3 Impact League!

Pubblicato 11 maggio 2023
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Il partner di One Ocean Foundation's Race For The Future, il Denmark SailGP Team, è stato incoronato campione della Impact League durante il Gran Finale della Stagione 3 di SailGP a San Francisco, vincendo con un margine di cinque punti sul New Zealand SailGP Team, vincitore in carica.

Questa vittoria è il risultato della strategia efficiente tra il team e One Ocean Foundation che ha culminato nel lancio dell'iniziativa "More Speed Less Plastic" nel gennaio 2023: un'iniziativa che collega le prestazioni dei catamarani foiling F50 SailGP alla rimozione dei rifiuti plastici dalle aree costiere. Il team danese si è impegnato a raccogliere e riciclare 10 kg di rifiuti plastici per ogni km/h della velocità massima raggiunta durante gli eventi; l'iniziativa ha coinvolto tutti i team di SailGP. Questo ha permesso a One Ocean Foundation di raccogliere oltre 7 tonnellate di rifiuti.

La Fondazione ha deciso di dare alla collaborazione un'impronta scientifica: raccogliere campioni d'acqua sul percorso di gara, permettendo di ottenere informazioni importanti sulla contaminazione dell'acqua nei diversi luoghi del circuito SailGP e creando così una mappa preliminare delle loro condizioni.

Nicolai Sehested, skipper del Denmark SailGP Team, ha espresso la sua soddisfazione per questo risultato, sottolineando l'importanza dell'impegno totale e della dedizione di tutti i membri del team, così come il supporto e la guida di One Ocean Foundation. Ha evidenziato che il livello di competizione nella Impact League è aumentato significativamente rispetto alla scorsa stagione. Questa vittoria dimostra ciò che è possibile con il duro lavoro, l'innovazione e la creatività.

Il Denmark SailGP Team ha affrontato la Impact League con lo stesso impegno dimostrato durante le regate di SailGP, lavorando costantemente per gestire e ridurre il proprio impatto, sforzandosi di cambiare comportamenti e adottare nuove abitudini. Sehested ha sottolineato che questo può essere un esempio per tutti nella vita quotidiana.

Immagine 1
Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme