
Iniziata esattamente come previsto, alle 18:00 del 24 aprile 2024, con il colpo di cannone sparato dalla fregata Margottini, la RAN 630 – Regata dell'Accademia Navale è partita immediatamente. Poco più di un giorno dopo, precisamente alle 21:11 di ieri, 25 aprile, il Class40 Vaquita con al timone Alessio Bernabò ha girato il primo waypoint della regata, la porta di Porto Cervo posizionata dallo Yacht Club Costa Smeralda. Vaquita vince così il One Ocean Trophy. La RAN 630, la regata d’altura più lunga del Mediterraneo, prosegue con la flotta diretta verso il secondo passaggio, vicino ai Faraglioni di Capri, prima di tornare a Livorno. La linea d’arrivo sarà situata di fronte all’Accademia Navale.
Dalla sua prima edizione nel 2018, la RAN 630 ha aderito ai principi etici per la protezione del mare promossi dalla Smeralda Charta della One Ocean Foundation, partner di sostenibilità della regata. Nell'ultima edizione, ai concorrenti è stata offerta l'iniziativa del Responsabile Ecologico di Bordo (RECO), un nuovo membro dell'equipaggio responsabile delle buone pratiche di sostenibilità e della protezione marina, che quest'anno è diventato parte integrante del Regolamento FIV per le regate d'altura.