
Nell'ambito della partnership per la sostenibilità tra One Ocean Foundation e la Federazione Italiana Vela, il 30 settembre 2023 si è tenuto il Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) - noto anche come le piccole Olimpiadi italiane della vela - intitolato "Mar Mediterraneo, un ambiente ricco ma fragile" con la partecipazione della Dott.ssa Donatella D'Amico, Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale delle Marche.
La biologa di One Ocean Foundation, Benedetta Villa, ha tenuto una lezione a quasi 80 studenti del Liceo Conero sul Mar Mediterraneo, un ecosistema ricco di biodiversità che necessita di essere protetto in quanto rappresenta una risorsa vitale per la salute e il benessere di ogni individuo e cittadino. Gli studenti hanno partecipato attivamente alla discussione intervenendo con domande sull'argomento. L'evento si è tenuto presso Marina Dorica grazie all'entusiasmo della preside, la Dott.ssa Raffaella Mazzocchi, che ha sottolineato il privilegio di poter guardare il mare dalle finestre delle loro aule.

L'oceano copre tre quarti del nostro pianeta. Il cambiamento climatico influisce significativamente sull'equilibrio e sulla sostenibilità dell'oceano e le risorse marine sono a rischio, così come i sistemi essenziali per la salute umana e la vita sul nostro pianeta. L'oceano ha effetti devastanti sugli esseri umani e le connessioni tra la salute degli ambienti marini e il delicato equilibrio della salute umana sono sempre più evidenti. La questione delle microplastiche è ora considerata un fenomeno pervasivo e onnipresente che include tutte le matrici ambientali, dall'acqua all'aria, soprattutto a causa delle nanoplastiche, particelle di dimensioni estremamente ridotte che possono entrare nell'organismo umano attraverso il consumo di pesce e frutti di mare.
L'Ocean Literacy è uno dei pilastri su cui si basa la nostra attività e, in occasione di una delle regate più importanti del suo calendario, ci ha permesso di avere un impatto positivo nella regione Marche tra i giovani studenti e ulteriori attività con le scuole locali saranno implementate durante l'anno scolastico.
One Ocean Foundation desidera ringraziare la Professoressa Margherita Rigillo, Referente Salute dell'Ufficio Scolastico Regionale, per il suo impegno e supporto operativo.