Home/News/One Ocean Foundation alla Giornata Mondiale degli Oceani delle Nazioni Unite

One Ocean Foundation alla Giornata Mondiale degli Oceani delle Nazioni Unite

Pubblicato 25 maggio 2020
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

L'8 giugno One Ocean Foundation parteciperà alla conferenza annuale delle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale degli Oceani come Partner di Supporto dell'evento.

La conferenza, che quest'anno si svolgerà in modalità virtuale, sarà dedicata al tema “Innovazione per un Oceano Sostenibile” e sarà caratterizzata da una serie di discorsi e presentazioni da parte di importanti rappresentanti di istituzioni chiave, dell'industria dell'intrattenimento e del mondo degli affari.

L'intera giornata vedrà alternarsi tavoli rotondi, presentazioni e discorsi da parte di relatori come l'attrice e supermodella Cara Delevingne, l'esploratore marino e produttore cinematografico Jean-Michel Cousteau, l'oceanografa Sylvia Earle, la cantante Ellie Goulding, la giovane attivista Lilly Platte. Clicca qui per consultare il programma della giornata.

Alle 19:00 CEST di lunedì 8 giugno, il Segretario Generale Jan Pachner e il capo del Comitato Scientifico, Stefano Pogutz, parleranno a nome della One Ocean Foundation per presentare il secondo rapporto del nostro progetto di ricerca pluriennale dedicato a indagare la relazione tra aziende e sostenibilità oceanica: “Business for Ocean Sustainability – a global perspective”.

Crediamo nel ruolo fondamentale delle aziende nell'accelerare il cambiamento sostenibile e, attraverso questo progetto, miriamo a ispirare e coinvolgere il mondo imprenditoriale. La nostra ricerca adotta un nuovo punto di vista, concentrandosi sulla misurazione della consapevolezza, delle strategie e delle pratiche innovative delle aziende. L'analisi non si limita a identificare le pressioni dirette generate dalle attività di produzione e consumo, ma ancheinclude pressioni indirette sugli ecosistemi marini e costieri.

Il primo rapporto, presentato a novembre 2019, si è concentrato sul Mar Mediterraneo e ha studiato la relazione tra l'economia e la sostenibilità degli oceani da una nuova prospettiva. Lo studio ha coinvolto più di 220 aziende nazionali e internazionali, start-up, associazioni e ONG provenienti da 13 settori industriali.

Diversamente dall'edizione dello scorso anno, incentrata sul Mediterraneo, l'edizione 2020 adotta una prospettiva globale, analizzando un campione di 1664 aziende in 16 settori e 6 continenti.

La nuova edizione, che sarà presentata nella tavola rotonda “L'economia blu e il settore privato”, è stata realizzata anche con il supporto di SDA Bocconi, McKinsey& Azienda e il CSIC (Consiglio Nazionale delle Ricerche Spagnolo).

Siamo particolarmente orgogliosi di questa ricerca, l'unica nel suo genere presso livello internazionale, che è stato realizzato grazie al supporto dei nostri numerosi partner e che continuerà negli anni a venire.

Per favore, seguiteci, supportateci e aiutateci a sensibilizzare riguardo alla nostra ricerca.

Immagine 1

Crediamo nel ruolo fondamentale delle aziende nell'accelerare il cambiamento sostenibile e, attraverso questo progetto, miriamo a ispirare e coinvolgere il mondo imprenditoriale. La nostra ricerca adotta un nuovo punto di vista, concentrandosi sulla misurazione della consapevolezza, delle strategie e delle pratiche innovative delle aziende.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme