Home/News/One Ocean Foundation alla regata Barcolana con More Miles Less Plastic

One Ocean Foundation alla regata Barcolana con More Miles Less Plastic

Pubblicato 10 ottobre 2023
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

In occasione della 55ª edizione della regata Barcolana, l'8 ottobre One Ocean Foundation ha portato l'iniziativa ambientale More Miles Less Plastic alla regata più numerosa del mondo con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull'inquinamento degli oceani ottenendo al contempo un risultato tangibile: la raccolta di rifiuti plastici dalle aree marine e costiere.

Attraverso Più Miglia Meno Plastica, One Ocean Foundation raccoglierà 10 chilogrammi di plastica dall'oceano per ogni miglio nautico percorso da ciascuno dei maxi yacht che hanno accettato di partecipare all'iniziativa.

One Ocean Foundation è lieta di congratularsi Ambasciatore Furio Benussi, skipper di Arca SGR, per aver vinto la 55ª Barcolana, un risultato che ha ulteriormente aumentato la visibilità per la missione di conservazione degli oceani guidata dalla Fondazione. Al secondo posto si è classificata Prosecco.Doc Shockwave 3, un'imbarcazione che ha partecipato all'iniziativa "More Miles Less Plastic" della One Ocean Foundation.

In totale, 10 maxi yacht hanno aderito al progetto: Anywave, capitanata dall'Ambasciatore della One Ocean Foundation Alberto Leghissa, si è classificata sesta assoluta e prima nella sua classe. Mauro Pelaschier, al timone del WB-8 di 50 piedi di proprietà di Gianclaudio Bassetti, ha ottenuto il secondo posto nella sua classe. A queste prestigiose partecipazioni si sono aggiunte altre iscrizioni di rilievo, tra cui il leggendario Moro di Venezia di proprietà di Gianfranco Natali, Hagar V capitanata da Gregor Stimpfl, Kiwi capitanata da Mario Pesaresi, Flying Dragon capitanata da Camillo Galiano, Ekita capitanata da Bruno Marin e il Solaris 50 La Falconiera in rappresentanza della Regione Friuli - Venezia Giulia, con l'austriaco Hans-Peter Steinacher al timone, due volte medaglia d'oro olimpica nella classe catamarano Tornado.

La raccolta della plastica avverrà nelle aree costiere dei paesi meno sviluppati dove, una volta raccolta, la plastica viene tracciata e reintrodotta in un sistema di riciclaggio certificato, creando così un impatto sociale positivo coinvolgendo e compensando le comunità locali.

Più Miglia Meno Plastica fa parte del più ampio progetto One Ocean Foundation chiamato No Plastic in the Ocean.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme