
Una ricerca condotta dalla Charles Darwin Foundation ha scoperto una nuova foresta di alghe situata a 50 metri di profondità nella regione meridionale delle isole Galapagos. Per esplorare e documentare questo nuovo ecosistema di acque profonde, il team di ricerca si è avvalso di tecnologie come veicoli operati a distanza. Le alghe brune sono alghe marine che possono crescere fino a 50 metri di lunghezza e formare densi tappeti marini. Queste foreste sono fondamentali per la conservazione della biodiversità marina, poiché forniscono cibo, aree di riproduzione e protezione per una varietà di specie.
Le alghe brune si trovano tipicamente in acque fredde, poco profonde, in aree costiere. Tuttavia, la foresta di alghe delle Galapagos si trova in una regione tropicale lontana dalle aree costiere. Questa è la prima volta che una foresta di alghe così grande e densa è stata scoperta in questa parte delle Galapagos e a tali profondità, nonostante i bassi livelli di luce e macronutrienti. Solo una specie di alga tropicale, l'Eisenia galapagensis, era nota per esistere nelle Galapagos.
Questa nuova specie trovata potrebbe essere una potenziale nuova specie di Eisenia. Questa ricerca identifica lacune critiche di conoscenza riguardo alla distribuzione delle specie di kelp nelle zone tropicali, così come il modo in cui la loro mancanza di visibilità dalla superficie impedisce che vengano incluse nelle attuali strategie di conservazione.