
Il nostro team sta lavorando all'analisi delle pressioni dirette e indirette che i diversi settori esercitano sull'oceano, tra cui lepescaindustria.
L'industria della pesca svolge un ruolo essenziale per la popolazione umana. Oltre ai valori nutrizionali e dietetici dei frutti di mare, il valore economico dell'industria della pesca è fondamentale non solo per le comunità che vivono nelle aree costiere, ma anche per quelle che vivono nell'entroterra. Tuttavia, le operazioni di pesca hanno diversi impatti sulla salute dell'oceano che possono portare a danni a lungo termine e irreversibili.
Sei consapevole dei principali impatti che un'industria del genere può avere sull'ecosistema marino?
Di seguito alcuni esempi:
🎣 La pesca eccessiva, innescata dalla crescente domanda di frutti di mare, sta portando allo sfruttamento e all'esaurimento degli stock ittici commerciali, all'alterazione delle reti alimentari e a diversi danni all'ecosistema marino
🎣 L'uso improprio di certipescatecniche, specialmente quelle che coinvolgono i demersalipescagli attrezzi, provoca danni all'integrità del fondale marino e alla biodiversità associata
🎣 La plastica, la schiuma di polistirene e le reti da pesca costituiscono una parte significativa dirifiuti mariniprodotto dalpescaindustria, che, se non ben gestita, potrebbe rappresentare un serio rischio per l'ambiente marino
Leggi altri articoli

Nuove scoperte nel Canyon di Caprera grazie a ROV e ricerca scientifica integrata

As Above, So Below: una nuova residenza artistica che esplora oceano ed ecologia
