Condividi questo articolo

Il modesto fico d'India, diffuso in tutta l'America del Sud e nel Mediterraneo, è stato reinventato da un'azienda messicana locale come un biocarburante sostenibile. I benefici di una coltura che produce un alto rendimento alimentare, richiede una quantità minima di acqua e i cui scarti non commestibili possono essere trasformati in biocarburante sono evidenti. Non solo, ma il progetto ha senso dal punto di vista sociale, economico e ambientale. Questa azienda in espansione ha persino firmato un accordo con il governo locale per fornire biocarburante a tutti i veicoli ufficiali.
Leggi altri articoli

Progetti
11 novembre 2024
One Ocean Foundation alla COP29: promuovere l'economia blu

Blue Economy
20 ottobre 2024
Zooplancton come sentinella del Mar Adriatico: nuovi dati su inquinanti organici persistenti e metalli pesanti

Progetti
16 ottobre 2024