Home/News/Il nostro ambasciatore Ambrogio Beccaria vince la Transat CIC

Il nostro ambasciatore Ambrogio Beccaria vince la Transat CIC

Pubblicato 10 maggio 2024
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Ambrogio ha tagliato il traguardo alle 5:47 (ora italiana) di oggi, 10 maggio 2024, dopo 11 giorni, 16 ore, 17 minuti e 55 secondi in mare con una velocità media effettiva di 11,70 nodi. Durante tutta la traversata, Beccaria non ha mai perso la testa della flotta e ha conquistato il primo posto a metà gara, mantenendolo fino alla fine, salvo alcuni brevi momenti in cui il tracking mostrava il suo amico e rivale Ian Lipinski più vicino alla rotta teorica verso il traguardo. Affrontando condizioni meteorologiche avverse e temperature fredde tipiche del Nord Atlantico, tra onde, venti a 40 nodi e correnti contrarie, lo skipper italiano ha dimostrato una grande forza strategica e la sua barca "Alla Grande – Pirelli," un Class 40 di ultima generazione, ha mostrato una velocità incredibile e prestazioni di altissimo livello.

Questa è stata la gara dei miei sogni, tutto è andato esattamente come speravo… Sapevo che sarebbe stata piena di sfide e volevo affrontarla con lo spirito giusto. Non ho mai perso la speranza e ho dato tutto ciò che avevo," ha commentato "Bogi" ancora a bordo.

Oltre a vincere due regate Transat in 6 mesi, il nostro ambasciatore ha trovato il tempo per impegnarsi in attività per la conservazione marina. Dopo il successo del progetto More Miles Less Plastic, raccogliendo oltre 5 tonnellate di plastica dalle coste, equivalenti alle miglia nautiche percorse nella Transat Jacques Vabre lo scorso novembre, In questa occasione l'oceanografo Sandro Carniel, membro del Comitato Scientifico della Fondazione, ha condiviso contenuti video su alcune delle principali criticità che caratterizzano l'Oceano Atlantico settentrionale.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme