Home/News/Giornata Nazionale del Mare Italiano

Giornata Nazionale del Mare Italiano

Pubblicato 9 aprile 2021
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Fondato nel 2018, la Giornata Nazionale del Mare mira a sensibilizzare i giovani attraverso attività e discussioni organizzate in collaborazione con il Comando Generale della Guardia Costiera al fine di sviluppare il concetto di “cittadinanza del mare”. L'obiettivo è rendere gli studenti intutti i tipi di scuole, inclusi quelli situati lontano dalla costa, cittadini “attivi” del mare e promotori della sua conservazione.

Per celebrare questa giornata, le istituzioni educative sono invitate dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca a intraprendere attività informative sul tema della conservazione delambiente marino, e partecipare alle numerose attività promosse dalle Autorità Portuali così come dai numerosi yacht club e circoli velici, porti turistici e molte associazioni sportive e scientifiche che negli ultimi anni hanno celebrato la Giornata Nazionale del Mare, trasmettendo ai giovani i valori della conservazione marina.

One Ocean Foundation è anche in prima linea in questa missione, con due progetti educativi: “L'avventura dell'acqua, lanciato lo scorso dicembre in collaborazione con Esselunga, e Il mare inizia qui“, presentato a febbraio a Cortina durante la Coppa del Mondo di Sci Alpino, che offre a tutte le scuole italiane supporto e materiali per lezioni sul comportamento responsabile verso il mare, anche per chi vive lontano dalla costa.

La Giornata Nazionale del Mare ha un significato speciale nel 2021 poiché prende il via il Decennio della Scienza Oceanica per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030). L'iniziativa è promossa dalle Nazioni Unite per mobilitare la comunità scientifica, i governi, il settore privato e la società civile sulla questione della protezione della salute dei nostri oceani.

la Giornata Nazionale del Mare mira a sensibilizzare i giovani attraverso attività e discussioni organizzate in collaborazione con il Comando Generale della Guardia Costiera al fine di sviluppare il concetto di “cittadinanza del mare”. L'obiettivo è rendere gli studenti di tutti i tipi di scuole, comprese quelle situate lontano dalla costa, cittadini “attivi” del mare e promotori della sua conservazione.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme