
Il 2023 ha segnato un'evoluzione significativa nell'impegno di One Ocean Foundation verso la conservazione degli oceani. Attraverso l'implementazione di 106 iniziative, la Fondazione ha raggiunto e coinvolto direttamente oltre 5.100 persone, inclusi 2400 giovani, in attività di educazione ambientale e sensibilizzazione, con il supporto di 24 prestigiosi partner.
Varie attività hanno dimostrato aumenti sostanziali nei loro risultati, a partire dalla raccolta di plastica da fiumi e coste attraverso l'iniziativa No Plastic in the Ocean, che ha superato le 30 tonnellate di rifiuti recuperati nel 2023.
Oltre 1.130 uscite mediatiche hanno coperto il lavoro della Fondazione durante l'anno, inclusa la seconda edizione della One Ocean Week e la ricerca sul Canyon di Caprera, documentando il ritorno delle foche monache e contribuendo significativamente alla comprensione degli ecosistemi marini.
Con la nuova iniziativa "Blue Forest", è stato presentato un approccio innovativo per evidenziare l'importanza del capitale naturale blu attraverso la protezione di ecosistemi chiave come i prati di Posidonia oceanica, cruciali per la biodiversità marina e per contrastare il cambiamento climatico.
Quest'anno, la seconda edizione della One Ocean Week ha coinvolto direttamente oltre 2000 persone in numerosi eventi gratuiti con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e sensibilizzare imprese, istituzioni e individui sull'importanza del mare, dell'economia blu e del ciclo dell'acqua, confermando la città di Milano come leader nella sostenibilità. One Ocean Foundation ha concentrato i suoi sforzi su tre eventi principali, affrontando la conservazione marina in tre aree chiave: economica con il Blue Economy Summit presso l'Università Bocconi, scientifica ed educativa con talk e workshop al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, e culturale al Teatro Parenti.
Riccardo Bonadeo, Presidente di One Ocean Foundation, ha dichiarato:


Quest'anno, abbiamo registrato un'accelerazione nei nostri sforzi, e ogni progetto ha segnato una svolta positiva. Nonostante ciò, la strada è ancora lunga, e ora più che mai, comprendiamo che l'obiettivo principale della One Ocean Foundation è ispirare e coinvolgere, soprattutto le giovani generazioni, a riconoscere la loro significativa responsabilità e le opportunità. Il nostro obiettivo è quindi quello di instillare una profonda consapevolezza e promuovere azioni significative unendosi a noi in questa sfida urgente.
Leggi altri articoli

Un Oceano di Opportunità: Il One Ocean Summit Young è tornato

Industria dell'energia eolica offshore e il suo impatto sull'oceano: analisi e soluzioni
