Home/News/Blue Finance: finanziare la salute dell'oceano

Blue Finance: finanziare la salute dell'oceano

Pubblicato 29 gennaio 2024
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Finanza Bluè un'area emergente nella finanza climatica con un interesse crescente da parte di investitori, istituzioni finanziarie ed emittenti a livello globale. È a l'intersezione tra finanza e sostenibilità, dirigendo investimenti verso la gestione responsabile del nostro oceano e delle risorse marine. Offre enormi opportunità di:

-aiutare a proteggere gli ecosistemi marini

-salvaguardare il nostro accesso all'acqua pulita

-investire in modo sostenibile nell'economia blu

In questo quadro, il nostro progetto Iniziativa per l'Impatto sull'Oceano è impegnato a supportare la comunità finanziaria nell'orientare gli investimenti verso aziende con strategie mirate a prevenire e/o mitigare le loro pressioni sugli ecosistemi marini.

Perché Blue Finance è importante

Oltre il 40% della popolazione mondiale dipende dalla biodiversità e dai servizi offerti dagli ecosistemi marini e costieri. L'oceano supporta habitat unici e i servizi ecosistemici che fornisce includono quelli di approvvigionamento (ad esempio, fornitura di cibo e acqua dolce, energia rinnovabile), di regolazione/sostegno (ad esempio, habitat, protezione del pool genetico, regolazione del clima) e culturali (ad esempio, salute e benessere, valore culturale, spirituale, ricreativo), contribuendo in modo significativo allo sviluppo economico e sociale del mondo.

Il degrado della salute degli oceani, causato dalla pesca eccessiva, dall'inquinamento da plastica e sostanze chimiche e dalla distruzione di habitat preziosi come le barriere coralline e le foreste di mangrovie, rappresenta una seria minaccia per i nostri mezzi di sussistenza, le economie e i sistemi finanziari.

Banche, fornitori di assicurazioni e investitori hanno un ruolo cruciale nel sostenere la conservazione e lo sviluppo sostenibile dell'oceano e delle risorse marine. Le istituzioni finanziarie, attraverso i loro prodotti, servizi e relazioni, possono contribuire a preservare e salvaguardare il nostro oceano, finanziando la transizione verso un'economia sostenibile, che non rappresenti un problema per l'oceano.

Categorie di Progetti di Finanza Blu e i loro strumenti

Le linee guida della International Finance Corporation (IFC) definiscono diversecategorie di progetto di finanza blu che includono:

·Fornitura d'acqua

·Sanificazione dell'acqua

·Prodotti Amici dell'Oceano e dell'Acqua

·Prodotti Chimici Amici dell'Oceano e Settori Relativi alla Plastica

·Settori della Navigazione Sostenibile e della Logistica Portuale

·Pesca, Acquacoltura e Catena del Valore dei Prodotti Ittici

·Ripristino degli ecosistemi marini

·Servizi di Turismo Sostenibile

·Produzione di Energia Rinnovabile Offshore

Questo tipo di progetti può essere finanziato attraverso strumenti finanziari innovativi di Blue Finance, come:

Obbligazioni Blu. Strumenti di debito emessi da governi, banche di sviluppo o altri; per finanziare progetti ambientali marini e acquatici (aree marine protette, sforzi per la riduzione dell'inquinamento).

Prestiti Blu. Prestiti per sostenere impatti positivi sugli oceani e sui sistemi idrici; spesso con condizioni legate ai risultati ambientali.

Assicurazione Blu. Prodotti assicurativi creati per ridurre i rischi per gli ecosistemi marini e promuovere pratiche sostenibili nella pesca e nell'acquacoltura.

Crediti di Carbonio Blu. Attivi negoziabili che rappresentano una tonnellata di carbonio evitato/rimosso dall'atmosfera; utilizzati per finanziare progetti di conservazione e restauro.

Blue Impact Investing. Investimenti in imprese blu sostenibili e startup legate all'oceano; focus su pratiche sostenibili e soluzioni innovative per l'oceano.

Scambi Debito-Natura.Strumento finanziario in cui il debito viene ristrutturato o condonato in cambio di impegni per progetti di conservazione marina.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme