Home/News/Creme solari: Qual è la più sicura e come funzionano?

Creme solari: Qual è la più sicura e come funzionano?

Pubblicato 3 agosto 2022
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

Esistono due tipi principali di creme solari: le creme solari fisiche, conosciute anche come creme solari minerali, che si posano sulla pelle e bloccano i raggi UV, e le creme solari chimiche che utilizzano sostanze chimiche per assorbire i raggi UV dannosi e convertirli in calore non dannoso.

I filtri solari fisici contengono principalmente due ingredienti attivi che bloccano naturalmente i raggi UV: ossido di zinco e biossido di titanio. Nel frattempo, alcuni tipi di filtri solari chimici possono contenere ossibenzone che, quando esposto alla luce ultravioletta, può causare lo sbiancamento dei coralli.

Uno studio pubblicato negli Archives of Environmental Contamination and Toxicology nel 2016 ha rilevato che “costituisce un pericolo per la conservazione delle barriere coralline e minaccia la resilienza delle barriere coralline ai cambiamenti climatici.” Dal 2018, molti stati hanno vietato la vendita di creme solari contenenti ossibenzone e octinoxato per proteggere gli ecosistemi marini.

Pertanto, la scelta più sicura sia per la tua salute che per quella dell'ambiente è utilizzare una crema solare minerale!

Scopri di più

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme