Home/News/Coralli : gli architetti del mare

Coralli : gli architetti del mare

Pubblicato 24 gennaio 2022
Condividi questo articolo
Envelope
Immagine di copertina

I coralli sono gli 'architetti' dell'ambiente marino spiega Annalisa Azzola, PhD in Scienze e Tecnologie Marine presso DISTAV, Università di Genova, Costruiscono interihabitatchiamate barriere coralline che rappresentano uno dei più importanti hotspot di biodiversità al mondo. Le barriere coralline forniscono una varietà di servizi ecosistemici come frutti di mare, protezione dall'erosione costiera, materiali da costruzione, prodotti farmaceutici e molti altri. Inoltre, le economie locali turistiche nelle aree costiere tropicali si basano principalmente sul valore estetico delle barriere coralline.

Le barriere coralline sono oggi minacciate a livello globale da diverse pressioni, la più impattante delle quali è il cambiamento climatico. Le alte temperature inducono i coralli a espellere le alghe simbiotiche causando il loro sbiancamento e poi, se la temperatura non torna a valori adeguati, la loro morte. Negli ultimi 20 anni, diversi eventi di sbiancamento si sono verificati a causa del riscaldamento delle acque, portando alla perdita di intere barriere. In questo contesto, presso il Seascape Ecology Lab dell'Università di Genova, stiamo monitorando lo stato ecologico e i cambiamenti nel tempo degli habitat delle scogliere rocciose del Mediterraneo e delle Maldive. In particolare, alle Maldive stiamo studiando le conseguenze dello sbiancamento dei coralli e la capacità delle barriere di recuperare dopo ripetuti stress e disturbi.

Leggi altri articoli
Proteggiamo l’oceano insieme