
Il progetto, creato da ReShark, mira a ricostruire le popolazioni di squali in pericolo di estinzione reintroducendo squali allevati in cattività nelle loro acque native. L'organizzazione ha partner in tutto il mondo, inclusi acquari. Tutti loro stanno allevando un totale di 500 squali zebra in pericolo di estinzione in cattività, per rilasciarli inizialmente in Indonesia, dove la popolazione selvatica è sull'orlo dell'estinzione.
Le uova provengono dal Sea Life Sydney Aquarium in Australia e si sono schiuse in una vasca in un nuovo vivaio di squali in Indonesia. Una volta cresciuti, gli squali zebra vengono rilasciati nell'arcipelago di Raja Ampat, dove erano stati in gran parte estirpati a causa del commercio di pinne asiatico.
Questo è il primo passo per la reintroduzione degli squali, che sono considerati in pericolo in molte parti del mondo.
Niente di simile è mai stato tentato prima e gli scienziati degli squali credono nel successo di questa missione senza precedenti.
Leggi altri articoli
Il progetto M.A.R.E. completa la mappatura che determina lo stato di salute del Mediterraneo

Zooplancton, sentinella dei contaminanti marini: rischi per squali elefante, balenottere e mobule
